A tu per tu con i vincitori del SuperHink: regionalità e sostenibilità sotto i riflettori

Nell’ambito del concorso SuperHink 2023, il primo premio nella categoria Architettura è stato consegnato a Martin Bruhin, mentre nella categoria…

Approfondisci
[Translate to italiano:]

Concorso SuperHink: ecco i fortunati vincitori!

Con il premio SuperHink, conferito presso la sede dell’Empa (Dübendorf), la nostra giuria torna a rendere omaggio ai progetti svizzeri di architettura…

Approfondisci
[Translate to italiano:]

Premio SuperHink: progetti sostenibili sotto le luci della ribalta

L’11 maggio 2023, presso la sede dell’EMPA, a Dübendorf, si è tenuta la premiazione e sono stati resi pubblici i nomi dei vincitori del concorso…

Approfondisci
[Translate to italiano:]

Sono in pietra naturale le facciate predilette dalla moderna architettura

La pietra naturale è il materiale da costruzione ideale per realizzare una facciata. Le facciate in pietra si distinguono dalle facciate in vetro o…

Approfondisci
[Translate to italiano:]

SuperHink – il nostro premio di architettura

Il countdown è iniziato: desiderate far conoscere un’opera architettonica o paesaggistica in pietra naturale? Inoltrate il vostro progetto entro il 31…

Approfondisci
[Translate to italiano:]

Giardina 2023: nuove idee per gli esterni, all’insegna della pietra naturale

Ci siamo! «Giardina», la fiera del giardinaggio più grande di tutta la Svizzera, apre le proprie porte al pubblico dal 15 al 19 marzo. Ed è chiara una…

Approfondisci
[Translate to italiano:]

Interni ed esterni in un armonico tutt’uno

Le creazioni realizzate impiegando la pietra naturale negli spazi interni ed esterni hanno un effetto particolarmente suggestivo quando infondono una…

Approfondisci
[Translate to italiano:]

Buoni auspici per un nuovo anno a prova di roccia

Anche se nel settore edile la fase di espansione è conclusa, la Svizzera rimane un Paese con un’industria edile attiva anche nei prossimi mesi.

Approfondisci
[Translate to italiano:]

Plasmare il futuro in modo sostenibile con la pietra naturale

Sguardo al 2022: Nonostante le numerose turbolenze del mercato quali la crisi energetica, il rincaro e le difficoltà nella catena di…

Approfondisci

Giardini in pietra naturale: progettazione riuscita

Per dare nuova forma al giardino affidatevi ai nostri professionisti.

Approfondisci

Un premio di architettura innovativo

Il concorso SuperHink si focalizza sul costruire sostenibile con la pietra naturale.

Approfondisci

Parola agli esperti

Nella scelta del tipo di pietra naturale più adatto è decisivo affidarsi alla consulenza dei professionisti del ramo.

Approfondisci

Pietre naturali di provenienza europea: ecologiche e sostenibili

Oggi progettare e costruire con l’impiego della pietra naturale svizzera fa tendenza: è così, e appare evidente sia nel nostro Paese che nella vicina…

Approfondisci

AG tra le montagne grigionesi

Pro Naturstein fa le cose per bene. Per consolidare i vantaggi che la pietra naturale offre nel settore l’associazione sviluppa nuovi servizi e nuovi…

Approfondisci

Un campionario in formato App per trovare la pietra giusta

Buone notizie per gli architetti e i progettisti: è arrivata una nuova App che vi aiuta a trovare ancora più rapidamente e facilmente la pietra che…

Approfondisci
[Translate to italiano:]

L’architettura sostenibile in pietra naturale è all’ordine del giorno

Quando progettiamo e costruiamo, le risorse sostenibili rivestono un ruolo sempre più importante. Due i temi principali al centro del nostro blog di…

Approfondisci
[Translate to italiano:]

Creare in pietra naturale fa tendenza

Per la realizzazione di progetti in pietra naturale sono sempre più numerosi i committenti, gli architetti e i progettisti che si affidano alle…

Approfondisci
[Translate to italiano:]

Scalpellina/o AFC – una formazione che riunisce arte e tecnologia

Il campo di attività degli scalpellini comprende la ristrutturazione e il restauro di opere antiche, così come la creazione di nuovi manufatti che…

Approfondisci
[Translate to italiano:]

Facciate in pietra naturale – estetiche e sempre attuali

Le facciate in pietra naturale si guadagnano la pole position, in ragione della rapidità con cui sono montate, ma anche perché garantiscono un uso…

Approfondisci

Giardino d’estate – tendenze all’insegna della pietra naturale

Muri in pietra, fontane, scalinate e pavimenti: sono questi gli elementi fondamentali che, con l’arrivo della bella stagione, sono impiegati per dare…

Approfondisci
[Translate to italiano:]

Un giardino da sogno personalizzato in pietra naturale

La pietra naturale è l’elemento di design ideale per l’allestimento dei giardini.

Questo materiale è disponibile in molteplici varietà, che…

Approfondisci
[Translate to italiano:]

Ristrutturazioni e restauri – i nostri professionisti al vostro fianco

Per ristrutturare le opere in pietra e per restaurare gli edifici storici ci vogliono specialisti di consolidata esperienza che affiancano gli…

Approfondisci

La pietra naturale – materia prima all’insegna della sostenibilità

Quando, nell’ambito della progettazione e della costruzione, si mira alla sostenibilità, la pietra naturale è la scelta perfetta. Per garantire un…

Approfondisci
[Translate to italiano:]

Pietra naturale e voglia di casa: trend del momento

Dall'arrivo della pandemia, l’accresciuto bisogno di radici e la voglia di casa hanno influenzato la richiesta di pietra naturale svizzera.

Approfondisci
[Translate to italiano:]

Progettare un nuovo giardino all’insegna della sostenibilità, grazie alla pietra naturale

Negli spazi esterni di un’abitazione, la pietra naturale è la scelta perfetta per dare forma alla propria immaginazione. Per un risultato estetico…

Approfondisci
[Translate to italiano:]

Equipaggiati al meglio per il futuro, forti della strategia digitale e affiancati da nuovi membri

Con l’adesione delle imprese Generelli SA ed E. Salvisberg AG in veste di nuovi membri, e l’obiettivo puntato sulla comunicazione digitale, Pro…

Approfondisci

Mondo bagni: immergersi nella pietra naturale

Nelle sale da bagno, nei centri termali e nelle aree benessere la pietra naturale è un materiale molto amato. E non sorprende, poiché la pietra e…

Approfondisci
[Translate to italiano:]

Sogno d’infanzia, Assemblea generale 2021 e tendenze autunnali

Il nostro video «Kindertraum» è carico di emotività e, con le sue immagini forti ed espressive, trasmette un messaggio chiave: la passione per la…

Approfondisci

Facciate in pietra naturale: indispensabili per l’era della sostenibilità

Le facciate in pietra naturale hanno un aspetto nobile e consumano molto meno energia delle facciate in vetro, cemento o ceramica. Proprio in tempi di…

Approfondisci

La pietra naturale, protagonista degli interni

Kein Wunder, lassen sich Innenräume mit Naturstein besonders wirkungsvoll gestalten. Der Baustoff weist eine einzigartige Vielfalt hinsichtlich…

Approfondisci

Pro Naturstein: sulla via del successo, all’insegna della digitalizzazione e della sostenibilità

Digitalizzazione e sostenibilità: due mega-tendenze dell'odierna economia, in cui Pro Naturstein adempie il suo ruolo, e i primi sei mesi di questo…

Approfondisci

Concorso SuperHink di Pro Naturstein: ecco i vincitori!

Il «premio SuperHink», conferito dai nostri professionisti della pietra naturale, è un riconoscimento che rende omaggio ai progetti architettonici…

Approfondisci

Ritorno alle origini: muri in pietra naturale e muri a secco

I muri a secco di tipo tradizionale riacquistano importanza in Svizzera, in ragione della crescente consapevolezza ecologica. Anche gli architetti del…

Approfondisci

Sostenibili e di tendenza: terrazze sul tetto e rivestimenti in pietra naturale

La pietra naturale offre tutto l’anno, ad architetti, progettisti e architetti paesaggisti, una base ottimale per dare vita a opere di qualità. Con la…

Approfondisci

Una nuova tendenza: l’utilizzo della pietra naturale negli edifici industriali e commerciali

La pietra naturale è un materiale edile ecologico e sostenibile che ha fortemente influenzato la costruzione delle case unifamiliari e plurifamiliari…

Approfondisci

SuperHink, un megalite che premia la genialità

Un ennesimo concorso di architettura svizzero? Non proprio! SuperHink non è come uno dei tanti premi di design conferiti ai progetti di architettura e…

Approfondisci

Aree benessere in pietra naturale

Tutto ebbe inizio nell’Antichità, con il diffondersi della cultura termale. Già gli antichi Romani, ma anche i Greci e gli Egizi, amavano la forza, il…

Approfondisci

Cucine in pietra – monumenti senza tempo

La pietra naturale è un grande classico quando si progettano cucine di design, e per un buon motivo. Chi opta per una cucina in pietra naturale non…

Approfondisci

Tecnologia CNC – una nuova era per gli architetti, i progettisti e gli architetti paesaggisti

Mentre nell’industria del legno e in quella delle metalcostruzioni la tecnologia a controllo numerico (CNC) non ha tardato ad affermarsi, nel settore…

Approfondisci

La giusta cura all’insegna della sostenibilità

I cambiamenti climatici non hanno un impatto soltanto sull’uomo, ma anche sui materiali sostenibili, come la pietra naturale. Di per sé, non è un…

Approfondisci

Nelle città svizzere predomina la pietra naturale autoctona

La Svizzera è il luogo della pietra per antonomasia: la roccia forgia sia lo scenario imponente della catena alpina sia, più in generale, la cultura…

Approfondisci

La pietra naturale dà quel tocco in più alla vostra casa

Invece di partire per l’estero, sempre più persone scelgono di trascorrere le vacanze in Svizzera, al lago o in montagna. Se non ci si sposta alla…

Approfondisci

Le cave: preziose oasi, a servizio della natura

L’importanza che le cave svizzere rivestono per la flora e la fauna è ormai risaputa: specie rare di piante, uccelli, farfalle, anfibi e rettili le…

Approfondisci
[Translate to italiano:] Edler Naturstein-Auftritt in Statuario Venato (Marmor)

La pietra naturale: un poderoso elemento di design per gli ambienti interni

Vivere in una casa con gli interni in pietra naturale affascina. Per quale motivo? Oltre ai molti vantaggi pratici, come la durevolezza, la facilità…

Approfondisci
[Translate to italiano:] Rorschacher Sandstein – Fassadenverkleidung Steiner Basso

Pietra arenaria: sostenibilità e fascino senza tempo

Al pari delle altre pietre naturali, l’arenaria è uno dei pochi materiali da costruzione re-peribili in natura nel nostro Paese. Così, di primo…

Approfondisci
Con il cercatore di pietre potete trovare la pietra giusta per il vostro progetto di costruzione.

«Trovapietre»: oltre 160 varietà di pietre naturali a colpo d’occhio

Ardesia, granito, gneiss, pietra calcarea, marmo, quarzite, arenaria e via di seguito, la lista è davvero lunga e non c’è che l’imbarazzo della…

Approfondisci

Giardini reali d’Europa

Gli architetti, i pianificatori e gli architetti paesaggisti dispongono di un ampio ventaglio di strumenti e possibilità per creare e dare vita ai più…

Approfondisci

La pietra naturale: un elemento di design che arreda con stile il giardino

La stagione più mite è ormai alle porte ed è arrivato il momento per pensare, in tutta tranquillità, alla progettazione degli ambienti esterni. Quando…

Approfondisci

Riflettori sul design: capolavori architettonici in pietra naturale

In un’epoca, come quella attuale, dove la parola d’ordine è «sostenibilità», i materiali come la pietra naturale risultano decisamente i più adatti…

Approfondisci

Facciate ventilate in pietra naturale: ecco i vantaggi

Sia che si tratti di un’opera pubblica dal carattere rappresentativo oppure di una villa privata in posizione seclusa, le facciate in pietra naturale…

Approfondisci
Wer beim Bauen auf Naturstein setzt, tut auch der Umwelt einen Gefallen..

Pietra naturale – un modello di sostenibilità e autenticità

In un periodo come questo, contraddistinto dai cambiamenti climatici, un materiale naturale come la pietra rispecchia esattamente l’attuale spirito…

Approfondisci
Die Potemkinsche Treppe ist weltbekannt als Paradebeispiel für eine imposante Treppengestaltung im Aussenbereich.

Scalinate in pietra naturale: l’estetica sposa la solidità

Ad abbellire gli interni o gli esterni, si trovano spesso scale pregiate in granito, marmo, quarzite o ardesia. Ma come sempre accade, nei progetti…

Approfondisci