Pro Naturstein: entriamo nel nuovo anno, all’insegna della dinamicità
Pro Naturstein: entriamo nel nuovo anno, all’insegna della dinamicità
Durante l’anno del nostro anniversario abbiamo avuto più volte l’occasione di volgere lo sguardo agli ultimi 40 anni. Guardare al passato è stato non solo un motivo per celebrare il tempo trascorso, ma anche un momento di bilancio e di riflessioni importanti sul futuro. In particolare, ci siamo chiesti quale sia la direzione verso cui si sta muovendo il settore del costruire. La nostra risposta è chiara: quando si progetta e si costruisce il tema cruciale è la sostenibilità, e lo sarà anche nel 2025.
Il costruire con la pietra naturale è sempre più apprezzato, le ragioni sono molteplici e sfaccettate. Utilizzata come materiale da costruzione, la pietra è una materia prima naturale che offre numerosi vantaggi. È praticamente a zero emissioni e offre piena libertà creativa grazie a un’ampia gamma di colori, forme e lavorazioni personalizzate della superficie. Malgrado la situazione sul mercato sia piuttosto incerta, i nostri professionisti sono equipaggiati al meglio per affrontare il prossimo anno. L’utilizzo sempre più frequente della pietra nel progettare e nel costruire è una tendenza che acquisterà importanza anche in futuro. La pietra naturale infatti è, e resta, una scelta che tiene conto della sostenibilità e dell’estetica.
Aspettiamo con entusiasmo l’arrivo del nuovo anno e, forti del nostro sapere, siamo pronti ad affiancare architetti, architetti del paesaggio e progettisti. Sosteniamo a gran voce la pietra come materiale da costruzione sostenibile e siamo fermamente convinti che, insieme, daremo forma a una cultura della costruzione rispettosa dell’ambiente e in grado di soddisfare elevati requisiti estetici.
Melanie Saner, direttrice di Pro Naturstein